Activité

Pizzo Badile Brembano da Piazzatorre

Télécharger

Photos de l'itinéraire

Photo dePizzo Badile Brembano da Piazzatorre Photo dePizzo Badile Brembano da Piazzatorre Photo dePizzo Badile Brembano da Piazzatorre

Auteur

Statistiques du parcours

Distance
13,56 km
Dénivelé positif
1 080 m
Difficulté technique
Modéré
Dénivelé négatif
1 080 m
Altitude maxi
2 046 m
TrailRank 
64
Altitude mini
1 105 m
Type d'itinéraire
En boucle
Durée
6 heures une minute
Coordonnées
17412
Publié
4 juillet 2025
Enregistré
juin 2025
Partager

près de Piazzatorre, Lombardia (Italia)

Vu 86 fois, téléchargé 4 fois

Photos de l'itinéraire

Photo dePizzo Badile Brembano da Piazzatorre Photo dePizzo Badile Brembano da Piazzatorre Photo dePizzo Badile Brembano da Piazzatorre

Description de l'itinéraire



Giro ad anello con partenza da Piazzatorre dove c'è un grosso spiazzo sterrato da usare come parcheggio.

Il giro parte nel bosco su un sentiero con una pendenza decisa e costante che ci fa guadagnare quota velocemente.
Nel tratto del bosco si incontrano un paio di bivi con segnavia, ma in generale è abbastanza semplice seguire il percorso.
Quando termina il bosco si passa da una baita e manca davvero poco al Passo di Monte Colle.
Il passo fa da bivio tra il proseguo dell'anello e la salita finale alla vetta. Inoltre, proseguendo in direzione opposta al Badile, si può seguire la cresta che porta al monte Secco (per ora mai fatta, ma dovrebbe essere più tecnica e impegnativa).

Dal passo possiamo vedere la parete rocciosa del pizzo Badile ma la traccia passa dietro dove c'è un versante erboso che tra gli alberi porta facilmente alla vetta. Questo tratto è leggermente più "selvaggio" ma la traccia rimane ben visibile e non ci sono problemi a salire fino in cima.
Se avete fortuna col meteo, come è capitato a noi, il panorama è spettacolare e avete una vista a 360° davvero impagabile. Oltre la croce si vedono Carona e Foppolo con tutte le loro cime, come il Corno Stella, Pes Gerna e Masoni, i Diavoli... In direzione opposta si vedono i piani dell'Avaro e il pizzo 3 Signori, ma la vista arriva fino alle montagne lecchesi come il Resegone.

Si ritorna al passo e prosegue l'anello che non presenta alcuna difficoltà. Il sentiero si perde solo dopo le Torcole, quando si scende per prati verso il rifugio Gremei.
Qui con l'erba alta si perde un po' la traccia e bisogna camminare a caso o cercando di seguire le scie di erba schiacciata da altri. Volendo si può procedere a vista fino alla mulattiera, evitando di passare al rifugio.
Se volete passare dal rifugio dovete stare più alti verso gli alberi, una volta in zona bosco dovreste trovare di nuovo il sentiero che porta in poco tempo proprio sopra il rifugio.

Dal rifugio a Piazzatorre si scende lungo la mulattiera.


Percorso ad anello da Piazzatorre passando per:
- Passo di Monte Colle (3.7 km)
- Pizzo Badile (4.2 km)
- Rifugio Gremei (10.4 km)

Waypoints

PictogrammeWaypoint Altitude 1 110 m
Photo deParcheggio Photo deParcheggio

Parcheggio

PictogrammeCol de montagne Altitude 1 928 m
Photo dePasso di Monte Colle Photo dePasso di Monte Colle Photo dePasso di Monte Colle

Passo di Monte Colle

Il passo da dove inizia la salita per la cima del Pizzo Badile. Seguendo la cresta in direzione opposta invece si sale verso la cima del monte Secco.

PictogrammeSommet Altitude 2 000 m
Photo dePizzo Badile Photo dePizzo Badile Photo dePizzo Badile

Pizzo Badile

La cima del pizzo Badile Brembano, una cima piuttosto semplice da raggiungere ma con uno dei panorami migliori delle valli bergamasche.

PictogrammeWaypoint Altitude 1 855 m
Photo deForcolino di Torcola Vaga Photo deForcolino di Torcola Vaga

Forcolino di Torcola Vaga

Un passo da cui si scende verso delle baite. Alla fine dei prati c'è una breve pineta, usciti dal tratto coi pini si arriva al rifugio Gremei.

PictogrammeRefuge de montagne Altitude 1 551 m
Photo deRifugio Gremei Photo deRifugio Gremei Photo deRifugio Gremei

Rifugio Gremei

Al rifugio si arriva da più in alto, appena usciti dal bosco, e si scende per i prati. Al rifugio ci si può arrivare anche con la seggiovia, usata anche per salire con le MTB per chi vuole scendere dai percorsi per le bici.

PictogrammeWaypoint Altitude 1 824 m
Photo deBaita Photo deBaita

Baita

PictogrammeWaypoint Altitude 1 741 m
Photo deBivio Photo deBivio Photo deBivio

Bivio

Scesi dal passo, in una zona con delle malghe, si gira indietro per fare l'ultimo tratto di salita dell'anello.

PictogrammeWaypoint Altitude 1 793 m
Photo deBaita Baitei Photo deBaita Baitei Photo deBaita Baitei

Baita Baitei

Commentaires

    Vous pouvez ou sur cet itinéraire