
Le indicazioni allegate alle tracce di questo profilo si intendono riferite a persone esperte della specifica attività.
Le difficoltà in particolare si riferiscono esclusivamente alla componente e al contributo tecnico necessari e non all'impegno fisico richiesto, e sono espresse con ovvia soggettività seppur con l'intenzione di essere più obiettivi possibile.
Le difficoltà tecniche scialpinistiche sono puramente indicative essendo le condizioni discriminanti totalmente variabili, si riferiscono quindi a una situazione neve di confidenza media, ovvero non completamente favorevole.
In tutti i casi rimane fondamentale una sufficiente autonomia nella capacità di valutazione locale.
Membre depuis décembre 2016
-
La Difesa di Villavallelonga, per la Forca Trivella, la Fonte Licia, la Guardia e il Passo della Fontecchia
près de Villavallelonga, Abruzzo (Italia)
-
Serra Lunga, da San Giovanni V.R. Sup. per la Rocca d'Abate e S.Elia con discesa per il Colle Castello
près de San Giovanni Valle Roveto Superiore, Abruzzo (Italia)
-
Monte Velino per il Vallone di Teve e la Valle dei Briganti con discesa per il sent. 3A
près de Cartore, Lazio (Italia)
-
Monte Calvo, da Scoppito per la Valle Lunga e il Monte Soffiavento
près de Bivio di Scoppito, Abruzzo (Italia)
-
La cresta del Monte Porrara, dal Guado di Coccia a Campo di Giove
près de Le Piane, Abruzzo (Italia)
-
Anello della Rocca Genovese e del Monte di Valle Caprara, da Pescasseroli
près de Pescasseroli, Abruzzo (Italia)