Monte Jafferau, Forte Föens und Col de l'Echelle von Les Arnauds
- Distance
- 76,57km
- Dénivelé +
- 3241m
- TrailRank
- 16
Rundweg von Les Arnauds vorbei an: - Monte Jafferau - Col Basset - Forte Föens - Bar Punta Colomion - Col de l'Echelle
40 000 itinéraires
Rundweg von Les Arnauds vorbei an: - Monte Jafferau - Col Basset - Forte Föens - Bar Punta Colomion - Col de l'Echelle
Voglio condividere un percorso per una corsa ad anello partendo da Rivoli e passando attraverso la collina morenica. Il percorso è per la maggior parte su sterrata, va bene anche come percorso per mountain bike. Altri pe...
Ideale sia per la corsa che per una passeggiata. Prima parte pianeggiante con splendido panorama sul Lago Maggiore. Arrivati a Colle comincia la salita verso il Monte Spalavera, circa 300 metri di dislivello. In cima spl...
Bellissimo!
Laissez votre famille et vos amis voir où vous êtes lorsque vous suivez ou enregistrez un itinéraire depuis l’App.
Démarrer Wikiloc Premium Mettez à niveau pour supprimer les annoncesDivertente tracciato che mantiene le mie aspettative, si percorrono, in un ciclico su e giù, i due colli di Casorzo e Grazzano Badoglio e la valle del Torrente Grana, per la maggior parte su sentiero. Il bel paesaggio de...
bellissimo percorso collinare in buona parte su sentieri.
Brevi salite, celeri discese e lunghe corse in piano. Questa è la seconda parte di un percorso effettuato in precedenza il 6 Settembre 2015 intitolato “L’anello del Grana “ dove dichiaravo che il paese di Vignale non si ...
bel percorso: oggi l'abbiamo fatto partendo Viarigi, in senso inverso. Ho apprezzato la puntualità delle descrizioni.
Il giro fa un 8 attorno al Lago grande e a quello piccolo. Partenza e arrivo dal parcheggio a fianco dell area camper del lago grande.Meglio iniziare al mattino prima delle 9 poiché la prima parte è una pedonale stretta ...
Spettacolare
Itinerario piuttosto lungo che offre gradevoli vedute panoramiche sui rilievi del Monferrato, alternando passaggi all’interno di piccoli centri abitati a tratti immersi nei boschi della Val Cerrina. L’ho compiuto in sens...
Complimenti per il tracciato. Molto bello e mai banale. Anch'io l'ho percorso in senso inverso affrontando prima la lung...
Il Torrente Grana del Monferrato (per distinguerlo dal torrente Grana che scorre in provincia di Cuneo) è un piccolo corso d'acqua collinare, affluente di destra del Po che scorre quasi interamente nella provincia di Ale...
Molto carino, grazie del suggerimento!
Il paesaggio di San Salvatore è quello di un basso Monferrato, dolcissimo con colline e filari di viti a perdita d'occhio. Il percorso inizia dalla Cappelletta sull’incrocio con Via Frascarolo e Via Prelio.(203 m) Dopo u...
bello peccato terreno un po' pesante alcuni tratti
Oggi approfittando di una calda giornata ho fatto una corsa tra vigne, campi e boschi attorno a Lu Monferrato. Si tratta di carrarecce e strade sterrate che conducono nei luoghi più segreti e autentici dove ancora si può...
Bel percorso panoramico, splendido con la lavanda in fiore in estate ( partenza al mattino presto però!)
Un bel giro, peccato che la segnaletica sia un po’ scarsa. Noi lo abbiamo fatto al contrario constatando che la segnaletica era orientata in senso opposto. Per la descrizione, copiata dal sito: http://www.provincia.aless...
Anello valido per camminata,corsa e MTB (solo alcuni tratti a spalle). Da Varinella si sale a ratorato poi colla e sempre sul sentiero 200 fino al bivio che scende verso la Madonna di Variana, da qui si scende x LOC Chia...
Short one-way trail running. The downhill path to la Draye (la Clarée) is not a piece of cake, due to spring stream waters ruining the track. In case you want to return to Montgenèvre, DONT go west/downhill when on top ...
I percorsi del Monferrato sono rivolti per lo più al turista contemplativo che non al macinatore di sentieri, la fretta in Monferrato è una cattiva consigliera. Ma per noi abitanti del luogo a volte piace farli di corsa ...
Splendido anello su comodi sentieri che permette, partendo da Viarigi, di lambire il paese di Grana e di attraversare Montemagno per poi ritornare alla partenza. Splendide vedute anche sugli altri paesi della zona e poss...
Già al mattino si capiva che sarebbe stata una giornata di nebbia. Nebbia e freddo. Nebbia in pianura e nebbia tra le colline, un benvenuto alla nebbia! In realtà, questa non è benvenuta, ma noi sappiamo che dobbiamo con...
Il paesaggio di San Salvatore è quello di un basso Monferrato, dolcissimo con colline e filari di viti a perdita d'occhio. Le bellezze di queste vedute sono state spesso riprodotte e idealizzate da artisti. Il giorno 21 ...
Oggi il gps è andato a ruba cmq ho fatto oltre 2575 m disl tra cambiare i sentieri per nn prendermi il temporale e quasi 31km Partito da Grange Reou preso per il sentiero U24 per salire il Pelvo d'Elva poi sceso per il ...
Trail tra le chiesette romaniche da Castelnuovo Don Bosco all'Abbazia di Santa Maria del Vezzolano
Bello e veloce
Lievi ondulazioni, campi colorati e coltivati con cura, terreni geometricamente ordinati, fattorie modello. È una bellezza quieta da apprezzare senza correre…..ma anche correndo! Questo è il nostro Monferrato, da venirci...
Ottime indicazioni con precise punti di partenza e spiegazione del percorso
Questo percorso è, per un buon tratto, uguale a quello proposto il 25 Marzo, ma più corto. Questa volta non c’era il fango a renderlo più faticoso. Si inizia da Via B.V. delle Grazie a Casorzo Alto, (270 m) di fronte al...
Il percorso inizia dalle propaggini collinari per proseguire fino ad Occimiano attraverso la pianura con le sue coltivazioni di grano e mais e riso per poi ritornare attraverso le prime colline del Monferrato con zone co...
Si prende la inghiaiata strada Albarella (Cartelli indicatori) e la si segue in piano per un chilometro. Laddove la strada diventa asfaltata e si impenna la si segue per un altro chilometro circa fino a raggiungere, la s...
Ottima descrizione